Computer Music
Brevi flash sulle novità del mondo "Computer Music"
Molti utenti scelgono di installare Windows 7 utilizzando una chiavetta USB appositamente preparata col sistema a bordo, sicuramente un sistema più veloce dell'utilizzo di un DVD.
Purtroppo, con i nuovi sistemi basati su piattaforme della serie 100 (H110, H170, Z170), ci si imbatte in un errore che interrompe il processo di installazione. Questo errore è dovuto ai nuovi driver USB presenti su queste piattaforme, del tipo xHCI, diverso dal vecchio driver eHCI utilizzato nelle chiavette predisposte cogli appositi tool.
Leggi tutto: Installare Windows 7 da USB su piattaforme Z170
Durante l'edizione 2015 del Summer NAMM Show Advanced Audio & Application Exchange (A3E), Pete Brown di Microsoft ha presentato un'anteprima del nuovo Windows 10, soffermandosi - tra le altre cose - sulle novità apportate alla parte AUDIO-MIDI del nuovo OS.
Brown dice che, con Windows 10, Microsoft è "di nuovo in gioco per ciò che riguarda pro audio e musica in generale".
Nel video, a partire dal minuto 8:00, è possibile prendere visioni di queste importanti novità, riassumibili come segue:
Caratteristiche principali di Windows 10 per musicisti e applicazioni musicali:
Leggi tutto: Windows 10 promette migliori performance nella creazione di contenuti audio-MIDI
Come riportato da un recento articolo sul knowledgebase di steinberg.net, non è consigliato - almeno per il momento - il passaggio al nuovo sistema operativo Windows 10 per gli utenti che utilizzano Cubase 8: problemi di prestazione e timing.
Vengono riportate anche i risultati di test fatti su altri software e hardware di casa Steinberg.
Approfondimenti in inglese sul link seguente
Steinberg Cubase si aggiorna alle versioni Cubase Pro 8 e Artist 8 introducendo nuove interessanti caratteristiche e VST plugins.
Qui la presentazione ufficiale: http://youtu.be/UefM6WhJK7U
Sul sito è già possibile acquistare l'upgrade dal 7.5 per € 99,99 (https://www.steinberg.net/en/shop/buy_product/product/cubase-pro-8.html)
Di seguito le principali novità a disposizione:
A seguito dell'installazione del nuovo update Traktor Pro 2.7.0, i controller di casa Native Instruments non troppo recenti - nello specifico Traktor Kontrol S2 ed S4 MK1 - accusano problemi di compatibilità e funzionamento.
Ai possesori di Traktor Kontrol S2 MK1 e Traktor Kontrol S4 MK1 è sconsigliato l'upgrade a Traktor Pro 2.7.0 pena il mancato funzionamento dei controller in parola. All'atto del collegamento del controller, i led assumono la piena colorazione e rimangono sempre accesi, la modalità dim risulta assente, le cose vanno meglio se si stacca l'alimentazione dalla periferica.
Il problema è relativo a Control Editor 1.7.1 (che viene installato di default con Traktor Pro 2.7.0 Update).
Chi avesse già installato l'update può ovviare con il seguente workaround nell'attesa che Native Instruments rilasci un fix.
Leggi tutto: Traktor Pro 2.7.0 e Kontrol S2, S4 mk1, incompatibilità
Altri articoli...
Pagina 1 di 7