Birdland – Radio Svizzera: educazione alla musica Jazz
Segnalo uno splendido programma radiofonico in palinsesto presso Radio Svizzera. Si chiama Birdland e può fare la felicità del più esperto e smaliziato jazzofilo oppure introdurre all’ascolto della musica afro-americana anche il più neofita tra gli appassionati. Come noto, qualsiasi podcast riporta un elenco limitato di puntate scaricabili (in genere l’intera settimana precedente alla puntata…
Guida al Diritto d’Autore per Videomakers
La musica nei progetti video e multimediali Nel mondo della produzione video, televisiva e cinematografica risulta assai frequente imbattersi in comuni errori di valutazione o considerazione nel campo del diritto d’autore, con particolare riferimento all’utilizzo delle musiche. Questa guida vuole essere un contributo per diradare alcuni dubbi diffusi e razionalizzare i problemi a cui solitamente…
uPlaya: il successo di una canzone in un algoritmo
“Invece di inviare il tuo CD ad un’etichetta discografica e aspettare settimane per una risposta, carica la tua musica su questo sito e ottieni una valutazione immediata del suo potenziale di successo.” Ci accoglie così il sito di uPlaya, proprietario dell’algoritmo Hit Song Science™ in grado di identificare con certezza matematica se un brano musicale…
Fatboy Slim in Italia! Imperdibile!
Ebbene sì. Per tutti gli appassionati del genere big-beat, ma anche per chi voglia una volta per tutte ammirare definitivamente l’arte del dj-ing – intesa questa non solo come capacità di selezionare il disco giusto al momento giusto, ma anche come tecnica di mix o freestyle esclusivamente a mezzo vinile – il 3 ottobre 2009…
Romaeuropa Festival edizione 2009
Al via la ventiquattresima edizione di RomaEuropa Festival. Tra le più illustri manifestazioni di arte moderna e contemporanea (musica, teatro, danza e sperimentazione) l’edizione 2009 presenta una interessante calendario di musica elettronica che si snocciola attraverso il lungo lasso di tempo che va da settembre a dicembre 2009. La sezione di cui parliamo raccoglie…
A Venezia 66 presentato un film sulla vita di Ricardo Villalobos
Un film sulla vita di un grande artista della musica elettronica dei nostri giorni. Villalobos è il terzo lavoro di una trilogia diretta dal regista Romuald Karmakar che pone uno sguardo attento sul fenomeno elettronico dell’ultimo decennio ritraendo, di conseguenza, l’esperienza musicale di una nuova generazione di artisti e di pubblico. Basandosi sull’utilizzo di interviste,…
roBOt.02 – le arti digitali celebrate a Bologna
Dopo un lungo periodo di stagnazione dell’offerta culturale Bologna pare essersi finalmente risvegliata. Prima la notizia della riapertura del mitico centro multiculturale Link, adesso un altro segnale di ripresa ci giunge dalla notizia di questa pregevole iniziativa (peraltro alla seconda edizione) promossa dall’Associazione Culturale Shape: roBOt.02. Una serie di appuntamenti volti a celebrare le arti…